Porta Venosina - Melfi, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Commenda di Malta, 2, 85025 Melfi PZ, Italia.
Sito web: comune.melfi.pz.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 329 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Porta Venosina

Porta Venosina Via Commenda di Malta, 2, 85025 Melfi PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta Venosina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Porta Venosina: Un Tesoro Histórico y Turístico de Melfi

Indirizzo: Via Commenda di Malta, 2, 85025 Melfi PZ, Italia

Telefono: Non disponibile

Sito web:comune.melfi.pz.it

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica

Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini

Opinioni: Questa azienda ha 329 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

Descrizione:

La Porta Venosina è un vero e proprio tesoro storico e turístico situato nella città di Melfi, in provincia di Potenza. Questo monumento, che rappresenta uno dei resti più significativi delle mura medievali della città, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura del luogo.

Caratteristiche:

  • La Porta Venosina risale al periodo longobardo e si trova lungo la strada che porta a Venosa.
  • Il monumento è stato ristrutturato nel XIX secolo e oggi è uno dei principali punti di interesse per i visitatori di Melfi.
  • La porta è realizzata in pietra e presenta un elegante architrave con iscrizioni che ricordano la sua importanza storica.

Ubicazione:

La Porta Venosina si trova in via Commenda di Malta 2, nel cuore del borgo antico di Melfi. La città è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. Il sito è accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di rampe o ascensori per l'ingresso e il parcheggio.

Informazioni per i visitatori:

  • Orari di apertura: La Porta Venosina è visitabile tutti i giorni, salvo festività locali.
  • Ticket d'ingresso: Il biglietto è gratuito, ma si consiglia di confermare gli orari di apertura e eventuali cambiamenti prima della visita.
  • Attività aggiunte: La zona circostante offre numerosi altri punti di interesse storici e culturali, come il castello normanno-svevo e la cattedrale di San Salvatore.

Recensioni e feedback:

La Porta Venosina ha ricevuto un'ottima valutazione dai visitatori, con un punteggio di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. I feedback più comuni sottolineano l'importanza storica del monumento, la bellezza architettonica e la facilità di accessibilità per tutti i visitatori.