Convento di San Francesco - Pietrapertosa, Provincia di Potenza
Indirizzo: Via Sant'Angelo, 3, 85010 Pietrapertosa PZ, Italia.
Specialità: Convento.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Convento di San Francesco
Il Convento di San Francesco, situato in una posizione incantevole a Pietrapertosa PZ, Italia, è un'ancora di pace e spiritualità nella tranquilla Via Sant'Angelo, 3. Questo convento offre un'esperienza unica per coloro che cercano un rifugio spirituale o un luogo per meditare nella bellezza della natura.
Specialità: Convento.
Il Convento di San Francesco è un luogo di preghiera e meditazione aperto a tutti, indipendentemente dalla fede. Offre spazi silenziosi e accoglienti dove i visitatori possono trascorrere del tempo in solitudine o partecipare a eventi e attività organizzate dalle suore che risiedono nel convento.
La storia di questo convento risale al XIII secolo e presenta un'architettura suggestiva e un ambiente rispettoso della spiritualità. Il complesso dispone di una chiesa barocca, una cappella, una foresteria e spazi per la meditazione e il relax.
Il Convento di San Francesco è un luogo ideale per chi desidera trascorrere del tempo in contatto con la natura e con se stesso, lontano dal caos della vita quotidiana. Le suore che risiedono nel convento sono accoglienti e disponibili ad aiutare i visitatori a scoprire la bellezza e la pace che questo luogo offre.
Seguendo la via di Francesco, il convento promuove un modo di vivere semplice e rispettoso dell'ambiente, incoraggiando la solidarietà e la fraternità. Gli ospiti possono partecipare a ritiri, corsi di meditazione e attività di volontariato.
L'indirizzo del Convento di San Francesco è Via Sant'Angelo, 3, 85010 Pietrapertosa PZ, Italia. Non è disponibile un numero di telefono specifico, ma è possibile contattare il convento tramite la sua pagina web.
L'azienda ha ricevuto 16 recensioni su Google My Business con un punteggio di 4.4 su 5. I visitatori apprezzano la bellezza del luogo, la spiritualità e l'accoglienza delle suore.