L'isola che non c'è - Potenza, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Vescovado, 35/37, 85100 Potenza PZ, Italia.
Telefono:3923538376.
Specialità: Parco giochi al coperto, Parco giochi, Sala giochi per bambini, Buffet per feste di bambini, Servizi per feste per bambini, Ludoteca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Scivoli, Carte di credito, Adatto per feste di compleanno per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di L'isola che non c'è

L

⏰ Orario di apertura di L'isola che non c'è

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 17–20:30
  • Mercoledì: 17–20:30
  • Giovedì: 17–20:30
  • Venerdì: 17–20:30
  • Sabato: 17–20:30
  • Domenica: 17–20:30

Descrizione di L'isola che non c'è a Potenza

L'isola che non c'è si presenta come un'importante realtà dedicata al divertimento e alla socializzazione dei bambini, situato nel cuore di una delle città pugliesi meno conosciute ma vivaci come Potenza. Questa struttura si colloca come un punto di riferimento per famiglie locali e visitatori che cercano spazi adatti per trascorrere momenti di gioco e svago insieme ai propri piccoli. Il nome stesso, pur facendo riferimento al famoso programma televisivo, richiama l'idea di un luogo unico, un'isola di divertimento accessibile a tutti, dove i bambini possono esplorare mondi di fantasia e socializzare in sicurezza.

Ubicazione

L'isola che non c'è si trova a Potenza, precisamente all'indirizzo Via Vescovado, 35/37. Questa posizione è strategica poiché permette di raggiungere facilmente punti centrali della città, offrendo comodità sia ai residenti che ai turisti che scelgono di visitare questa località. Potenza, capitale della Basilicata, è una città ricca di storia e cultura, e L'isola che non c'è si inserisce come un'area moderna e dedicata al benessere dei bambini, aggiungendo un'opzione di intrattenimento di qualità alla offerta turistica locale.

Caratteristiche Principali

L'offerta di L'isola che non c'è è pensata per soddisfare le esigenze dei bambini di età diverse, con un'attenzione particolare alla creazione di un ambiente sicuro, stimolante e accogliente.

Area Gioco Ricca e Varia

  • Parco Giochi Al Coperto: La presenza di un parco giochi al coperto è fondamentale per garantire un'esperienza di gioco confortevole anche in caso di condizioni meteorologiche avverse. Questo spazio è progettato per non deludere, offrendo attrazione e divertimento indipendentemente dal tempo.
  • Parco Giochi Esterno: L'area esterna permette ai bambini di muoversi liberamente, esplorare l'ambiente circostante e godersi l'aria aperta, contribuendo allo sviluppo motorio e alla socializzazione. È dotato di elementi di gioco tradizionali che attirano i più piccoli.
  • Scivoli: Questi elementi sono tra i preferiti dai bambini più piccoli, costituendo un punto di forza dell'offerta ricreativa. La loro presenza è un invito al gioco fisico e alla sfida della griglia temporale, un must per chi cerca eventi per bambini a Potenza.
  • Sala Giochi: Un ambiente chiuso dove i bambini possono giocare in modo più tranquillo, magari con proposte più strutturate o in giorni particolari come festività dedicate.

Opzioni per Feste di Gruppo

  • Buffet per Feste di Bambini: Questo servizio è un grande plus per genitori e organizzatori di eventi. Mette a disposizione cibo gustoso e appositamente pensato per i palati infantili, risolvendo il problema della ristorazione per le celebrazioni.
  • Servizi per Feste per Bambini: L'organizzazione di intere festività viene gestita con cura, offrendo pacchetti completi che possono includere spazi, attrezzature, animazione e anche la preparazione di dolci e snack.
  • Eventi di Compleanno: L'isola che non c'è è particolarmente indicata per festeggiare i compleanni. La location si trasforma in un'arena dedicata esclusivamente al bambino della festa, con attrezzature e spazi pensati per creare ricordi speciali.

Accessibilità

  • Ludoteca: Un'area specifica pensata per stimolare l'immaginazione e il gioco creativo, adatta a bambini di diverse età. Spesso si rivela un punto di forza per le famiglie con bambini piccoli, offrendo un ambiente caldo e accogliente.
  • Accessibilità Universale: La struttura si distingue per la sua progettazione inclusiva. Dotata di bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, L'isola che non c'è garantisce che il divertimento sia raggiungibile da persone con diverse disabilità fisiche. La scelta di tavoli accessibili in sedia a rotelle mostra un impegno verso la piena inclusione.
  • Carte di Credito: Il rilascio di questa comodità aiuta a facilitare la pianificazione delle visite e delle celebrazioni, permettendo ai clienti di pagare comodamente senza preoccupazioni.

Opinioni e Recensioni

Chi visita L'isola che non c'è a Potenza può contare su un feedback positivo proveniente da numerosi clienti. Su Google My Business, il locale ha ricevuto 25 recensioni, con un media delle opinioni di 4.7/5. Questo risultato è un ottimo indicatore della soddisfazione generale dei visitatori. Le recensioni spesso sottolineano l'ampia scelta dei giochi, l'accoglienza del personale e la cura delle installazioni, specialmente per quanto riguarda la manutenzione delle attrezzature e il pulizia degli spazi. La positività delle opinioni, unite alla valutazione alta, confermano che L'isola che non c'è è un'azienda di qualità che riesce a offrire un servizio eccellente e un'esperienza di divertimento autentica per i più giovani.

Consigli per i Visitatori

Se si decide di visitare L'isola che non c'è, è importante essere preparati. Si consiglia di prenotare in anticipo, specialmente per eventi come compleanni o per periodi di alta stagione, per garantire la disponibilità dei locali e delle attrezzature. È anche utile controllare eventuali orari particolari o giorni festivi nel quale potrebbero essere diverse le aperture o le attività proposte. Un abbigliamento adatto alle condizioni meteo è sempre una buona idea, considerando che l'area esterna è accessibile. Infine, tenere presente la durata della visita prevista, in base all'età dei bambini e alle attività che si intendono svolgere, permettendo loro di godersi appieno il divertimento. Il personale è disponibile per consigliare le migliori opzioni di intrattenimento in base alle esigenze specifiche dei bambini presenti.