Sagra del Panino della Nonna - Giovinazzo, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Area Mercatale, Piazzale Salvo D’Acquisto, 70054 Giovinazzo BA, Italia.
Telefono:3402496735.
Sito web: sagradelpanino.it
Specialità: Associazione, Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Sagra del Panino della Nonna

Sagra del Panino della Nonna - Il mito del panino italiano

La Sagra del Panino della Nonna è un evento che celebra il mito del panino italiano, portando in piazza la tradizione e la passione per una delle pietanze più amate in tutto il mondo. L'evento si svolge presso l'Area Mercatale di Piazzale Salvo D'Acquisto a Giovinazzo (BA), Italia, un luogo ideale per degustare i deliziosi panini artigianali preparati con ingredienti di qualità.

Caratteristiche e specialità: La Sagra del Panino della Nonna propone una vasta gamma di specialità, fra cui spicca l'Associazione, un'organizzazione che unisce produttori e appassionati di panini. I panini sono realizzati secondo le ricette tradizionali, con una selezione di ingredienti freschi e di stagione. Tra i piatti più richiesti, spiccano il classico panino al prosciutto crudo con melanzane e mozzarella e il panino alla genovese con la classica salsa di pomodoro.

Ubicazione e accessibilità: L'evento si tiene nell'Area Mercatale di Piazzale Salvo D'Acquisto a Giovinazzo, un luogo ben accessibile e dotato di spazi adeguati per ospitare numerosi visitatori. La struttura è dotata di parcheggio accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle, garantendo una facile visita a chiunque voglia partecipare alla Sagra.

Opinioni e recensioni: La Sagra del Panino della Nonna ha raccolto 55 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.8/5. I visitatori apprezzano la qualità degli ingredienti, la genuinità dei panini e l'atmosfera festosa che si respira durante l'evento. Molti consigliano di provare i panini alla genovese e di assaggiare la varietà di prodotti locali disponibili durante la sagra.

Informazioni di contatto e rete: Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione al numero di telefono 3402496735 o visitare il sito ufficiale sagradelpanino.it. Inoltre, è possibile trovare aggiornamenti e notizie sull'evento seguendo le pagine social dell'organizzazione.